Lavoro da 15 anni nello studio di consulenza di mio padre, commercialista in Catania da più di 40 anni; l’idea di “straniero? no problem” iniziò a farsi strada nella mia mente quando “Mohammad” bussò alla porta del nostro ufficio di consulenza fiscale dicendoci, nel suo italiano stentato, che aveva bisogno della dichiarazione dei redditi per il rinnovo del permesso di soggiorno.
Non avevo mai sentito parlare di documenti di soggiorno e mi sono limitata a fare il mio lavoro: verificare i documenti fiscali e quindi elaborare ed inviare la dichiarazione dei redditi; una volta consegnati i documenti l’abbiamo salutato e archiviato la pratica.