095386641 - 3408573954

people

Lavoro da 15 anni nello studio di consulenza di mio padre, commercialista in Catania da più di 40 anni; l’idea di “straniero? no problem” iniziò a farsi strada nella mia mente quando “Mohammad” bussò alla porta del nostro ufficio di consulenza fiscale dicendoci, nel suo italiano stentato, che aveva bisogno della dichiarazione dei redditi per il rinnovo del permesso di soggiorno.
Non avevo mai sentito parlare di documenti di soggiorno e mi sono limitata a fare il mio lavoro: verificare i documenti fiscali e quindi elaborare ed inviare la dichiarazione dei redditi; una volta consegnati i documenti l’abbiamo salutato e archiviato la pratica.

“Mohammad” tornò anche l’anno successivo, e l’anno dopo ancora e con lui arrivavano i suoi amici e gli amici degli amici, ed anche a loro offrivamo i nostri servizi. Col tempo i nuovi clienti iniziarono a richiedere consulenze relative a pratiche diverse da quelle fiscali: pratiche ministeriali piuttosto che assistenza per quelle di rinnovo dei documenti di soggiorno. Per queste nuove richieste occorrevano competenze diverse da quelle prettamente fiscali, e così i primi anni “dirottavamo” i nostri clienti al patronato più vicino.
Ci accorgemmo col tempo che tali competenze avrebbero potuto aprire strade a nuove opportunità di lavoro oltre a risultare necessarie per poter assistere meglio il nuovo target di clienti che avevamo ormai intercettato.

La presenza degli stranieri in Italia va considerata una risorsa e non un problema!

Informandoci e documentandoci, anche con l’aiuto dei nostri stessi clienti, abbiamo raggiunto la competenza necessaria e abbiamo deciso di ampliare la nostra proposta di servizi aggiungendo quelli che fino a quel momento avevamo ignorato.
Al tempo stesso ci siamo resi conto che che necessitava un cambiamento nella struttura del nostro ufficio e a gennaio 2018 abbiamo costituito l’associazione “We Are The World” con sede a Catania che offre assistenza ai nostri già numerosi associati, a 360 gradi e che vanta diverse collaborazioni a Siracusa, Caltanissetta, Napoli e Milano.

Abbiamo anche convenzioni con diverse comunità rappresentanti di varie etnie sul territorio di Catania e abbiamo deciso di coinvolgere i professionisti in tutta Italia che non conoscono questo vasto mercato e perdono numerosi potenziali clienti.
Con la nascita di “We Are The World” e grazie all'esperienza acquisita negli anni, abbiamo creato un protocollo che rende semplice e agevole l’espletamento delle pratiche relative agli stranieri e abbiamo deciso di offrire il nostro metodo e il nostro know how a tutti i professionisti, associazioni e patronati che siano interessati ad inserirsi in questa importante fetta di mercato; abbiamo così creato la piattaforma web “Straniero? No problem” con la quale offriamo questa soluzione a tutti coloro che come noi possiedono un interesse vivo e sincero per la “questione immigrati” e come noi sono consapevoli che la presenza degli stranieri in Italia va considerata una risorsa e non un problema.

Cinzia - Presidente dell'associazione "We are the world" ed ideatrice della piattaforma Straniero no problem